Musikverlag Kliment
Kolingasse 15, 1090 Wien, Österreich, Tel. +43 1 317 5147-0, Fax +43 1 317 5147-20
Deutsch|English|Español|Français|Nederlands
 Katalog
Corsi/libri per strumenti individuali
Cd
Libri
Ensembles
 Infos
Compositori
Concerti/band
Abbreviazioni
Spartiti/ colonne sonoreSpartiti/ colonne sonore
Pique Dame - clicca per un'immagine più grande
clicca per un'immagine più grande
Pique Dame - Esempio di spartiti
Esempio di spartiti
Titolo Pique Dame
Categoria Concert/wind/brass band
Sottocategoria Ouverture, arrangiata
Instrumentation Ha (orchestra di strumenti a faito)
Format/Umfang DirStm (Particelle e set di parti strumentali)
N. di articolo della casa editrice KL 58
Anno di pubblicazione 2013
Price 149,00 EUR (incl. 10 % VAT austriaca)
Compositore Suppé, Franz von
Arrangiatore Pecsi, Josef; Reinau, Thorsten
Livello di difficoltà 4+
Evaluation level of countries A4 (Einstufung Österreich Stufe D)
Duration 8:20
Ulteriori informazioni / contenuti neue revidierte Ausgabe von 2013!!!
Esempio di spartiti Esempio di spartiti clicca qui
Esempio di partitura Esempio di partitura clicca qui
Esempi di video Do you know of a video that demonstrates this item well? Please send us a link or send us the video via e-mail (office@kliment.at) or snail mail. Thank you.
Disponibile sì
Programme notes: additional text

"Pique Dame" è un'operetta in due atti di Franz von Suppé del 1864 e si basa sull'operetta in un atto di Suppé "Die Kartenschlägerin", che fu rappresentata per la prima volta solo due anni prima, il 26 aprile 1862, al Teatro am Franz-Josefs-Kai. Non è stato un successo. Franz von Suppé riscrisse l'operetta per il Thalia-Theater di Graz.

Quelle/Source: Kliment Musikverlag

Robert Letellier scrive nella sua introduzione a "Franz von Suppé: Ouverture e Preludi": la continua popolarità dell'ouverture "Regina di picche" come pezzo da concerto per orchestra è dovuta alle sue melodie varie e vivaci, al bel flauto solista e ai temi che "saltano" tra gli strumenti più alti e più bassi dell'orchestra.

All'inizio si ascolta un tema misterioso, che viene ripetuto più volte, e questo tema si rivela poi essere solo un accompagnamento a una melodia lirica, che ora viene cantata sopra di essa e si rivela essere un importante fattore musicale nell'ouverture, che culmina in un grande climax. Poi appare un tema allegro, il cui carattere vivace e allegro costituisce un contrasto ideale con la musica precedente. Un altro bel tema lirico e un'allegra melodia sono aggiunti, e una frettolosa e brillante coda porta l'ouverture a una felice conclusione.

----------
Quelle/Source: Wikipedia
Format/Umfang EUR
Pique Dame - clicca qui Pique Dame (orchestra di strumenti a faito), Particelle e set di parti strumentali 149,00
Pique Dame - clicca qui Pique Dame (orchestra di strumenti a faito), partitura 36,00

prodotti disponibili Per ordinare l'articolo e fai il login (clicca qui).


Per visionare alcuni esempi di di spartiti hai bisogno di Adobe Reader, che può essere scaricato gratuitamente cliccando su uno dei seguenti link.

Adobe Reader

Empfehlungen:
La Principessa, Landespolizeiorchester Nordrhein-Westfalen, Scott Lawton - hier klicken

Heurigenbrüder von Julius Fucik, arr. Stefan Ebner - hier klicken
Created by MusicaInfo.net